Il Montascale è Cultura

Tutto quello da sapere sui montascale per le scale a chiocciola

In questo articolo esploreremo vari aspetti dei montascale per scale a chiocciola.

I montascale rappresentano una soluzione pratica e sicura per superare le barriere architettoniche delle scale, particolarmente quelle a chiocciola che presentano sfide specifiche. In questo articolo esploreremo vari aspetti dei montascale per scale a chiocciola, rispondendo alle domande più comuni e fornendo tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole.

Quanto costa un montascale per scala a chiocciola?

Il costo di un montascale per scale a chiocciola varia notevolmente in base a diversi fattori, tra cui la complessità dell'installazione, le dimensioni della scala, e le personalizzazioni richieste. Questi prezzi includono spesso la progettazione su misura della guida, l'installazione e, in molti casi, anche le prime fasi di manutenzione. L’azienda Facile Salire fornisce rapidamente un preventivo ai clienti che richiedono questo particolare tipo di montascale tramite chiamata o email. 

Quanto deve essere larga la scala per un montascale?

La larghezza minima richiesta per l'installazione di un montascale varia a seconda del modello scelto. Per i montascale a poltroncina, alcune aziende, partono da una larghezza minima della scala di circa 69 cm​​. I montascale a pedana, che sono generalmente più ingombranti, richiedono, invece, una larghezza minima di circa 85 cm per le scale rettilinee e 90 cm per le curve​​.

Che differenza c'è tra montascala e servoscala?

I termini "montascala" e "servoscala" sono spesso usati in modo intercambiabile, ma esistono differenze significative tra i due.

●      Montascala a poltroncina: Questo tipo di montascale è dotato di una sedia su cui l'utente si siede per essere trasportato lungo la scala. È particolarmente indicato per chi ha una mobilità ridotta ma può ancora sedersi e alzarsi autonomamente.

●      Servoscala a pedana: Questo tipo di montascala è dotato di una piattaforma su cui può salire una sedia a rotelle. È progettato per utenti che utilizzano sedie a rotelle e necessitano di trasportare anche il loro ausilio di mobilità​.

I montascale per le scale a chiocciola hanno un prezzo maggiore rispetto ai montascale per scale dritte?

Sì, i montascale per scale a chiocciola tendono ad avere un costo maggiore rispetto a quelli per scale dritte. Questo è dovuto a vari fattori, tra cui la necessità di progettare e costruire una guida su misura che si adatti perfettamente alla curvatura unica di ogni scala a chiocciola. Inoltre, l'installazione richiede spesso un sopralluogo approfondito e un lavoro di precisione per garantire che il montascale funzioni correttamente e in sicurezza​​.

Quando conviene utilizzare un montascale e quando utilizzare una piattaforma elevatrice per una scala a chiocciola?

La scelta tra un montascale e una piattaforma elevatrice dipende da vari fattori, tra cui le specifiche esigenze di mobilità dell'utente e le caratteristiche della scala.

Montascale a poltroncina

Pro:

  • Ideale per scale strette e curve come quelle a chiocciola.
  • Richiede meno spazio di installazione.
  • Spesso meno costoso di una piattaforma elevatrice.

Contro:

  • Richiede che l'utente possa sedersi e alzarsi dalla poltroncina.

Piattaforma elevatrice

Pro:

  • Permette il trasporto di una sedia a rotelle senza che l'utente debba trasferirsi.
  • Più versatile per utenti con mobilità molto ridotta.

Contro:

  • Richiede più spazio e può essere più ingombrante.
  • Generalmente più costosa e complessa da installare​

Quando si sceglie un montascale per una scala a chiocciola, è fondamentale considerare attentamente le proprie esigenze di mobilità, le caratteristiche della scala e il budget disponibile. Affidarsi a consulenti esperti e richiedere sopralluoghi gratuiti può aiutare a trovare la soluzione più adatta e conveniente.

Per maggiori informazioni sui montascale e per trovare il modello più adatto alle varie esigenze, visitare o contattare il sito Facile Salire.

Richiedi adesso un preventivo gratutito

Parla con i nostri specialisti al telefono, o richiedi il tuo sopralluogo gratuito e senza impegno.

Facile Salire simbolo

Scarica adesso il nostro catalogo

Scopri i nostri modelli e come lavoriamo, e richiedi il tuo preventivo gratuito ai nostri consulenti.

Inviando la tua richiesta autorizzi al trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs196/2003 e Regolamento UE 2016/679.