Il Montascale è Cultura
Quanto costa un montascale con la legge 104?
Che tipo di agevolazioni ci sono nell'acquisto di un montascale per chi usufruisce della legge 104?
È possibile ottenere un montascale gratuitamente?
L’installazione di un montascale può rappresentare una spesa significativa, ma la legge italiana prevede diverse agevolazioni che possono ridurre notevolmente i costi per le persone con disabilità. Tuttavia, ottenere un montascale completamente gratuito non è solitamente possibile. Grazie alla legge 104/92 e alle agevolazioni fiscali, è possibile ottenere importanti sconti e detrazioni.
Chi ha diritto al bonus montascale?
Per beneficiare del bonus montascale, è necessario rientrare nelle categorie previste dalla legge 104/92. Ecco chi può richiedere il bonus:
- Persone con disabilità grave: Ai sensi dell'articolo 3, comma 3 della legge 104.
- Famiglie con componenti disabili: Inclusi coloro che assistono familiari con disabilità.
- Anziani con limitazioni motorie: Anche se non rientrano nella legge 104, possono beneficiare di agevolazioni specifiche per l'eliminazione delle barriere architettoniche.
Quanto costa un montascale per invalidi?
Il costo di un montascale può variare significativamente in base a diversi fattori, tra cui il tipo di scala (rettilinea o curva), la lunghezza della scala e le caratteristiche del montascale stesso. In generale, i prezzi possono oscillare tra:
● 5.000 e 8.000 euro per un montascale rettilineo.
● 8.000 e 15.000 euro per un montascale curvilineo.
Grazie alle agevolazioni previste dalla legge 104, è possibile ottenere una detrazione del 75% delle spese sostenute. Questo sconto può essere applicato direttamente in fattura o come detrazione fiscale da ripartire in cinque anni.
Che tipo di agevolazioni ci sono per chi usufruisce della legge 104?
La legge 104 prevede diverse agevolazioni per facilitare la vita delle persone con disabilità. Ecco un elenco delle principali agevolazioni:
● Detrazione fiscale del 75%: Per l’installazione di montascale e altri dispositivi per l’eliminazione delle barriere architettoniche, su un importo massimo che varia da 30.000 a 50.000 euro a seconda della tipologia di intervento e dell’edificio.
● Sconto in fattura: Possibilità di ottenere lo sconto direttamente in fattura, riducendo immediatamente il costo iniziale.
● Contributi per l’affitto e il mantenimento: Per famiglie con componenti disabili gravi o non autosufficienti, sono previsti contributi annuali che possono arrivare fino a 7.560 euro.
● Assistenza domiciliare e permessi lavorativi: Agevolazioni per l’assistenza domiciliare e permessi retribuiti per i familiari che assistono persone con disabilità.
Le novità recenti del 2024 hanno anche confermato e introdotto nuove misure per supportare le persone con disabilità e le loro famiglie, inclusi maggiori fondi per l’inclusione e incentivi per lo sport.
In sintesi, sebbene ottenere un montascale gratuitamente sia raro, le numerose agevolazioni previste dalla legge 104 possono ridurre significativamente il costo, rendendo più accessibili questi dispositivi essenziali per l'autonomia delle persone con disabilità.
Richiedi adesso un preventivo gratutito
Parla con i nostri specialisti al telefono, o richiedi il tuo sopralluogo gratuito e senza impegno.