Il Montascale è Cultura

Montascale a Poltroncina: Dimensioni e Requisiti di Spazio per un'Installazione Sicura

Per installare correttamente il montascale a poltroncina è fondamentale conoscere le misure del montascale e i requisiti di spazio necessari per garantire un utilizzo sicuro ed efficiente.

L'accessibilità è una priorità quando si parla di migliorare la qualità della vita di persone anziane o con disabilità. Tra le soluzioni più utilizzate per rendere più sicuri e confortevoli gli spostamenti tra i piani di un’abitazione, troviamo il montascale a poltroncina, noto anche come montascale a sedia. Per installare correttamente questo dispositivo, è fondamentale conoscere le misure del montascale e i requisiti di spazio necessari per garantire un utilizzo sicuro ed efficiente.

L'Importanza di un Montascale a Poltrona Accessibile

Un montascale per anziani e disabili rappresenta una soluzione pratica per superare le barriere architettoniche presenti in molte abitazioni, come scale ripide o difficili da percorrere. Tuttavia, per assicurare un’installazione corretta, bisogna rispettare alcuni parametri chiave riguardanti le dimensioni del montascale e lo spazio disponibile. Non rispettare queste misure può comportare un'installazione inefficiente o pericolosa, soprattutto per persone con difficoltà motorie.

Dimensioni Standard del Montascale a Sedia

Le dimensioni del montascale possono variare in base al modello e alla tipologia di scala, ma ci sono delle linee guida di base che aiutano a garantire un’installazione sicura.

1. Larghezza Minima della Scala

Per installare correttamente un montascale a poltroncina, la larghezza della scala deve permettere il passaggio della poltroncina motorizzata senza ostruire lo spazio. La larghezza minima consigliata è di circa 70-75 cm, garantendo così che la rotaia e il sedile possano muoversi liberamente senza compromettere il comfort e la sicurezza dell'utente.

2. Spazio per la Rotaia

Oltre alla larghezza della scala, è essenziale considerare lo spazio necessario per la rotaia del montascale, che si posiziona lungo il bordo. Di solito, questa occupa circa 15-20 cm, a seconda del modello e del tipo di montascale compatto scelto.

3. Altezza della Poltroncina

Per garantire il movimento fluido del montascale a sedia, è necessario verificare che ci sia abbastanza spazio verticale sulla scala. L'altezza minima consigliata del soffitto è di circa 2 metri, per evitare che la poltroncina motorizzata urti contro ostacoli durante il suo percorso.

Fattori che Influenzano le Dimensioni del Montascale a Poltrona

Le misure del montascale per disabili possono variare a seconda di diversi fattori. Ecco cosa considerare:

  • Tipologia di scala: una scala dritta richiede meno spazio rispetto a una scala curva, che potrebbe richiedere soluzioni su misura.
  • Spazio disponibile tra i gradini: le scale con gradini più stretti o più ripidi potrebbero limitare la scelta del modello.
  • Modello e caratteristiche del montascale: alcuni modelli di montascale compatti sono progettati per occupare meno spazio senza compromettere le funzionalità.

Valutazione dello Spazio per l'Installazione del Montascale a Poltrona

Per una corretta installazione del montascale per anziani e disabili, è fondamentale eseguire un'attenta valutazione dello spazio disponibile. Ecco alcuni passaggi chiave per assicurarsi che il montascale a poltroncina sia installato correttamente.

Misure della Scala e Potenziali Ostacoli Architettonici

Prima di tutto, bisogna misurare con precisione la larghezza della scala in vari punti per assicurarsi che non vi siano restringimenti. Inoltre, è importante considerare la presenza di eventuali ostacoli architettonici che potrebbero interferire con l'installazione, come ringhiere o finestre vicino al percorso del montascale a poltrona.

Spazio per la Rotaia

Verifica che ci sia sufficiente spazio laterale per l’installazione della rotaia del montascale lungo la scala. Per le scale particolarmente strette, esistono soluzioni salvaspazio, che consentono comunque un’installazione sicura e funzionale.

Modelli di Montascale per Scale Strette

Nel caso di scale strette o con spazio limitato, sono disponibili montascale compatti che occupano meno spazio rispetto ai modelli tradizionali. Questi montascale sono progettati per ridurre l’ingombro, con sedili pieghevoli e rotaie più sottili.

Montascale Curvi per Scale più Complesse

Per le scale curve o con atterraggi, esistono montascale personalizzati che seguono esattamente la conformazione della scala. Questi modelli vengono realizzati su misura e sono perfetti per garantire la massima accessibilità anche in spazi complessi.

Scegliere il Montascale Ideale

Quando si sceglie un montascale a poltroncina, è essenziale considerare le dimensioni e lo spazio disponibile per l’installazione. Una corretta valutazione delle misure della scala e delle caratteristiche della casa è fondamentale per garantire un utilizzo sicuro e confortevole del dispositivo. Per le scale strette, optare per un montascale compatto o una soluzione su misura è spesso la scelta migliore per ottenere il massimo comfort senza compromettere la sicurezza.

Se hai dubbi su quale modello scegliere o vuoi ricevere una consulenza gratuita, contattaci per una valutazione professionale del tuo spazio.

Leggi gli altri articoli sul mondo montascale e elevatori

Richiedi adesso un preventivo gratutito

Compila il modulo con i tuoi dati per essere contattato dai nostri consulenti.

Facile Salire simbolo

Scarica adesso il nostro catalogo

Scopri i nostri modelli e come lavoriamo, e richiedi il tuo preventivo gratuito ai nostri consulenti.

Inviando la tua richiesta autorizzi al trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs196/2003 e Regolamento UE 2016/679.